DIGIT@ABILE
Dallo storytelling alla ricerca di lavoro attraverso il potenziamento delle competenze digitali in persone con disabilità.
Creare inclusione attraverso un miglioramento dell’occupabilità. L’utilizzo inconsapevole dello strumento digitale e di internet tra le persone con disabilità, rilevato dalle attività orientative di Synergie Italia, riduce la possibilità di trovare lavoro o di accedere a specifici programmi rivolti a migliorare l’occupabilità. Le azioni messe in campo intendono consentire ai soggetti disabili di diventare quanto più possibili protagonisti del loro futuro in relazione ai loro bisogni, alle motivazioni, agli interessi e alle competenze che posseggono. Ambiti di intervento:
- Acquisizione di competenze digitali di base necessarie per poter agire autonomamente in particolare sul web con finalità di ricerca di lavoro.
- Storytelling: saper comunicare la propria storia ed i propri obiettivi.
- Acquisizione di autonomia in tema di ricerca di lavoro: tutoraggio educativo durante tutto il percorso per cogliere criticità e quindi determinare azioni correttive.
L’Arcobaleno è capofila del progetto in partenariato con Synergie Italia, Associazione Progetto Marconi, ASL TO4, Centro Per l’Impiego di Settimo T.se, Unione dei Comuni Nord Est Torino, ed è rivolto a 12 adulti con disabilità cognitiva lieve o fisica, in cerca di impiego.
Obiettivi specifici del progetto
- Obiettivo 1
AUMENTO COMPETENZE DIGITALI - Acquisizione di competenze digitali di base necessarie per poter agire autonomamente in particolare sul web con finalità di ricerca di lavoro.
- Obiettivo 2
SAPERSI RACCONTARE: LO STORYTELLING - Acquisizione delle basi per comunicare la propria storia ed i propri obiettivi anche attraverso strumenti digitali
- Obiettivo 3
AUTONOMIA NELLA RICERCA ATTIVA DI LAVORO E DI OPPORTUNITA’ - Acquisire maggiore autonomia nella ricerca attiva del lavoro e delle opportunità ad esso correlate
Attività del progetto
- Organizzazione e realizzazione di 1 corso di formazione sull’uso di smartphone e tablet (a cura di Progetto Marconi)
- Organizzazione e realizzazione di 1 corso di formazione sull’uso dei Social Media (a cura di Progetto Marconi)
- Organizzazione e realizzazione di 1 corso di formazione sull’utilizzo del PC (a cura di Progetto Marconi)
- Organizzazione e realizzazione di 1 Laboratorio di orientamento professionale attraverso l’utilizzo della tecnica dello StoryTelling (a cura di Synergie Italia)
- Organizzazione e realizzazione di 1 Laboratorio sulla Ricerca Attiva di Lavoro (a cura di Synergie Italia)
- Organizzazione e realizzazione di 1 Laboratorio sugli strumenti dello Storytelling – Digital Storytelling (a cura di Synergie Italia)
- Pianificazione e realizzazione di un colloquio di lavoro simulato (a cura di Synergie Italia)
- Pianificazione e messa in atto delle azioni di tutoraggio condotte da 2 educatori de L’Arcobaleno
- Organizzazione e realizzazione dell’evento pubblico finale (eventualmente in modalità web conference) a cura di : L’Arcobaleno; Prog. Marconi; Comune di Settimo T.se; CPI Settimo T.se; ASL TO4; Unione NET Settimo T.se; Synergie Italia
Ad oggi il progetto ha ottenuto un contributo di € 10.000 da Fondazione CRT di Torino.